R I C O R
D I
In questo
bel convivio,siamo in tanti,
ci
ritroviamo insieme,allegri e gai,
ed anche
se l'età va sempre avanti,
a tali
incontri non manchiamo mai.
Con
emozione,gioia e nostalgia
è bello quel passato ricordare,
la nostra
vita nella Vetreria
trascorsa
in vero ambiente familiare.
I nostri
Capi: Signor Pellissoni,
Dottor
Marrami e tanti altri ancora...
capacità di scelte, decisioni...
talento
che tutt'oggi li onora.
Dirigenti,modelli
d'onestà,
l'esempio
ognor da loro abbiamo avuto;
la busta
paga;la puntualità,
non ha
mai tardata un sol minuto.
Ogni
persona la sua parte ha fatto
come
ingranaggio d'un grande motore,
tenuto in
moto e mantenuto intatto
con
cura,con impegno e con sudore.
Nessuno
potrà mai dimenticare
la
timbratura di quel cartellino
e la
sirena il giorno di suonare,
la
sera,il pomeriggio e il mattino.
E le tre
ciminiere "colossali",
svettano
verso il cielo silenziose,
sono tre
gemelle, tutte e tre uguali,
con le
bocche fumanti e maestose.
Questo
Complesso non è più italiano,
ma vi
lavoran dei nostri fratelli,
si spera
in un futuro non lontano
tòrnino come prima i tempi belli.
Un
pensiero affettuoso va rivolto
ai nostri
amici che non ci son più,
forse
recepiranno questo ascolto
nel
ricordare loro da quaggiù.
E noi che
finor ci rivediamo;
in lotta
con il tempo sempre in fuga,
ma gli
anni belli sono quelli che abbiamo,
se pur
dice il contrario qualche ruga.
Noi tutti
ringraziamo il gran Signore
per ciò che ci ha concesso fino ad oggi
E gli
chiediamo sempre con il cuore,
non
vengano a mancarci i Suoi appoggi.
Infine un
grande elogio al promotore
di questa
idea a volerci invitare;
gradito
con piacere e con fervore,
sperando
ancora in seguito a rifare.
D'Alfonso Antonio
San
Salvo, 2 Giugno 2012